- redenzione
- re·den·zió·nes.f.1. CO il redimere, il redimersi e il loro risultato; liberazione, riscatto: lottare per la redenzione dei popoli oppressi, redenzione degli schiavi; redenzione dal vizioSinonimi: affrancamento, liberazione, riscatto.2a. TS relig. nel cristianesimo, la liberazione dell'uomo dal peccato originale e la sua riconciliazione con Dio per mezzo dell'incarnazione, passione, morte e resurrezione di Gesù Cristo2b. TS st.relig. nelle religioni soteriologiche, liberazione dell'uomo da uno stato di impurità e sofferenza per raggiungere una salvezza superiore attraverso un sacrificio o un'espiazione3. LE salvezza, scampo, rimedio: non c'era redenzione, bisognava rimenare, infornare, sfornare e vendere (Manzoni)4. TS econ. non com., ammortamento, estinzione di un debito | ritiro dalla circolazione della carta moneta\DATA: av. 1294.ETIMO: dal lat. redemptiōne(m) propr. "riscatto", v. anche redimere.
Dizionario Italiano.